Una vacanza esperienziale tutta italiana
SHORT TOUR IN VESPA VINTAGE NELLA REGIONE DI VALDERA 
Siete pronti per il tour in vespa in Toscana più affascinante? Scoprite le colline toscane i sella ad una Vespa!
Pontedera, a pochi chiometri da Casale Podernovo, è la madrepatria della Vespa, lo scooter notto in tutto il mondo e fiore all'occhiello della creatività manifatturiera italiana. Non poteva mancare dunque un tour in sella ad un'autentica Vespa vintage in una delle regioni più belle della Toscana: la regione di Valdera.
Durante il tour in vespa potrai visitare a scelta: il borgo medievale di Montefoscoli ed il suo museo della vita rurale, fare una visita esclusiva ad una collezione privata delle fantastiche moto vespe e/o fermarsi nel villaggio semi-abbandonato di Villasaletta.
Alla fine della tappa del tour ci fermeremo in un bar altrettanto vintage quanto al Vespa per una degustazione del liquore tipico “ponche” ed un panino con un prosciutto indimenticabile per il palato.
Un totale di 30 km in un vespa d'epoca originale (dal 1953 al 1983) con cambio manuale di 125 cc.
La guida sarà sempre a vostra disposizione per qualsiasi problema tecnico: per partecipare a quest'attività è necessaria la patente di guida.
Su richiesta, le stesse escursioni in Vespa vengono proposte con un modello recente più semplice da guidare.
* Due persone per singola Vespa pagano per una.
TOUR IN VESPA DI 2 GIORNATE NELLA REGIONE DI VALDERA 
Durante le vostre vacanze in Toscana, un tour in sella a una Vespa d'epoca è quasi un obbligo, e scoprire le colline toscane... un sogno!
Pontedera, a pochi chilometri da Casale Podernovo, è infatti la madrepatria della Vespa, orgoglio italiano esportato in tutto il mondo.
Accompagnati da una guida avrete la possibilità di conoscere luoghi meno classici e alternativi ai luoghi battuti dal turismo di massa, ma altrettanto caratteristici, affascinanti e sorprendenti. La Toscana è tutta bella, specialmente in sella ad una Vespa!
A scelta consigliamo alcuni itinerari di due giorni, tra i quali la Visita dei borghi medievali di Terricciola, Chianni e Lajatico e la visita dei borghi di Casanova, Peccioli, Palaia, esplorando du diverse zone della Valdera.
Un pranzo leggero con prodotti tipici toscani ed italiani è sempre incluso.
In ogni borgo c'è sempre qualcosa di interessante da scoprire e ammirare, come le chiese, i palazzi, percorsi affascinanti, resti storici e punti panoramici sulle colline toscane: per un totale di circa 40 km al giorno.
Se ami un po' di avventura e il tuo spirito è un po' slow, un tour in vespa è assolutamente da non perdere durante le tue vacanze in Toscana in collina.
Visitare la cantina di Tenuta Podernovo è un’esperienza suggestiva ed emozionante per ogni amante del buon vino toscano.
Vi si respira la passione e la tradizione per il vino della Famiglia Lunelli, capace di coniugare le caratteristiche specifiche del territorio, le metodologie di lavorazione tradizionali e l’innovazione tecnologica. In barricaia, le botti e le barrique fanno da culla a vini straordinari.
Al termine della visita, degusteremo assieme Teuto e Aliotto, i vini toscani prodotti nella Tenuta Podernovo accompagnati da alcuni assaggi di salumi, formaggi ed olio, prodotti tipici toscani.
ITINERARIO GASTRONOMICO A TERRICCIOLA: FORMAGGIO 
Per i buongustai in vacanza in Toscana, questo itinerario gastronomico vi permette di scoprire il formaggio toscano artigianale.
Un tour gastronomico in Toscana assolutamente da non perdere durante il vostro soggiorno in Toscana nel nostro Casale Podernovo.
La vostra guida privata vi porterà in un posto molto speciale, una fattoria in un piccolo borgo medioevale semi-abbandonato a soli 5 km da Casale Podernovo.
La famiglia che qui vive e lavora vi accoglierà e vi farà vedere la produzione, la conservazione e stagionatura di alcuni formaggi biologici toscani.
Potrete inoltre degustare (ed acquistare) molti dei loro deliziosi formaggi in un'atmosfera molto rilassante, familiare e informale.
La signora vi introdurrà nel mondo della produzione biologica del formaggio, un'esperienza ricca di consigli su come scegliere un buon formaggio e come conservarlo.
La degustazione vi permette di compiere un breve percorso di sapori, non solo i suoi formaggi biologici, ma anche del suo delizioso olio d'oliva e pane biologico, fatto, a mano, con i cereali coltivati da loro e macinati in un piccolo mulino di proprietà della famiglia. Un'esperienza tutta biologica.
Informazioni importanti:
- Le attività vengono fate con una guida privata che dovrete seguire nella propria macchina fino a destinazione.
- I prezzi non includono le spese di trasporto, eventualmente si possono prenotare transfer a pagamento.
- La durata del tour comprende il tempo per arrivare a destinazione e tornare al Casale Podernovo.
- Bambini paganti: 4-12 anni. Bambini sotto i 4 anni gratis.
TOUR DELL'OLIO BIOLOGICO A CASCIANA TERME 
Un itinerario in Toscana per conoscere e degustare l'autentico olio d'oliva extra vergine toscano, un tour gastronomico d'obbligo e che vi sorprenderà!
Dopo la visita al frantoio e la degustazione di olio d'oliva diverrete più consapevoli delle proprietà benefiche e della qualità di un vero olio extra vergine di oliva e saprete in futuro così riconoscere un prodotto di buona qualità, proprio come il nostro.
Il mondo dell'olio d'oliva toscano è affascinante, più di quanto si possa pensare, e rappresenta l'essenza della vita contadina e della tradizione alimentare toscana.
Potrete degustare i diversi tipi di olii di oliva prodotti nella zona tra Chianni e Casciana Terme, a soli 7 km da Casale Podernovo, e degustare anche qualche altra specialità locale in una tipica merenda toscana.
Se il vostro soggiorno in Toscana avviene dopo la seconda metà di ottobre c'è anche la possibilità di vedere la trasformazione delle olive nel prezioso olio d'oliva toscano.
Informazioni importanti:
- Le attività vengono fate con una guida privata che dovrete seguire nella propria macchina fino a destinazione.
- I prezzi non includono le spese di trasporto, eventualmente si possono prenotare transfer a pagamento.
- La durata del tour comprende il tempo per arrivare a destinazione e tornare al Casale Podernovo.
- Bambini paganti: 4-12 anni. Bambini sotto i 4 anni gratis.
TOUR A LARI, FRA CASTELLI, PASTA E SALUMI 
Un itinerario gastronomico in Toscana tra castelli, colline e borghi storici per conoscere la cucina tipica toscana e l'arte in collina
In un piccolo borgo della Toscana, a soli 12 km da Casale Podernovo, avrete la possibilità di visitare: una fabbrica di pasta tradizionale, una macelleria con la sua ricca produzione di salumi. Per gli amanti dell'arte e della storia visiterete il castello medievale risalente al XIV secolo.
Lari è un piccolo e grazioso borgo, che offre la possibilità di tastare con mano il vero stile di vita italiano ancora intatto in queste borghi.
Potrete visitare il più piccolo pastificio toscano, ma con la pasta artigianale migliore d'Italia!
Vedrete come vengono prodotti gli spaghetti, le penne od i fusilli, in base alla produzione nel giorno di visita, e potrete acquistare uno dei pacchi di pasta appena confezionati.
Proprio di fronte al pastificio, vi attende da secoli il castello di Lari per godere della migliore vista sulla Valdera con possibilità di visita degli spazi interni ed esterni: il cortile, la vecchia aula, la sala degli affreschi, stanze segrete, il cosiddetto "inferno", le prigioni.
La giornata prosegue con la visita ad una macelleria locale dove si lavora la carne per fare degli ottimi salumi: visiterete le stanze di stagionatura del salame e dei prosciutti. Il macellaio preparerà per voi un delizioso buffet di degustazione con i migliori prodotti tipici toscani e un bicchiere di vino locale.
Un bellissimo itinerario in Toscana per vivere la gastronomia tipica italiana, le tradizioni e l'arte storica locale.
Informazioni importanti:
- Le attività vengono fate con una guida privata che dovrete seguire nella propria macchina fino a destinazione.
- I prezzi non includono le spese di trasporto, eventualmente si possono prenotare transfer a pagamento.
- La durata del tour comprende il tempo per arrivare a destinazione e tornare al Casale Podernovo.
- Bambini paganti: 4-12 anni. Bambini sotto i 4 anni gratis.
ITINERARIO GASTRONOMICO DI 2 GIORNATE NELLA REGIONE DI VALDERA 
Un esperto gastronomico vi accompagnerà per due interi giorni e vi farà conoscere i prodotti più tipici della tradizione Toscana in Valdera, il tutto sempre nei dintorni di Casale Podernovo.
Gastronomia tipica toscana in tour in Valdera affascinante!
Un giorno in particolare sarà dedicato a tartufi, formaggi e gelato.
Il secondo sarà invece focalizzato su pasta, salumi e olio d'oliva.
Il primo giorno conoscerete ogni dettaglio sul "diamante toscano", il vero tartufo toscano e avrete la possibilità di degustarlo durante un pranzo leggero a base di tartufo. Dopo una passeggiata in uno dei borghi medievali più belli della Valdera, si farà una sosta nella miglior gelateria della zona.
Il tour prosegue con una passeggiata in un secondo borgo e termina in una fattoria biologica dove degustare i formaggi tipici toscani e osservarne la produzione e conservazione.
Potrete visitare il più piccolo pastificio toscano, ma con la pasta artigianale migliore d'Italia!
Vedrete come vengono prodotti gli spaghetti, le penne od i fusilli, in base alla produzione nel giorno di visita, e potrete acquistare uno dei pacchi di pasta appena confezionati.
Proprio di fronte al pastificio, vi attende da secoli il castello per godere della migliore vista sulla Valdera con possibilità di visita degli spazi interni ed esterni: il cortile, la vecchia aula, la sala degli affreschi, stanze segrete, il cosiddetto "inferno", le prigioni.
La giornata prosegue con la visita ad una macelleria locale dove si lavora la carne per fare degli ottimi salumi: visiterete le stanze di stagionatura del salame e dei prosciutti. Il macellaio preparerà per voi un delizioso buffet di degustazione con i migliori prodotti tipici toscani e un bicchiere di vino locale. Un bellissimo itinerario in Toscana per vivere la gastronomia tipica italiana, le tradizioni e l'arte storica locale.
Il pranzo sarà servito presso un tipico agriturismo toscano, produttore di olio d'oliva, con il piacere di degustare diversi tipi di olio di oliva insieme ad altri prodotti tipici della Toscana.
L'itinerario gastronomico tra le colline Toscane finisce con la visita al frantoio dove si spremono anche le olive di Tenuta Podernovo per ricavarne il suo prezioso olio d'oliva.
Informazioni importanti:
- Le attività vengono fate con una guida privata che dovrete seguire nella propria macchina fino a destinazione.
- I prezzi non includono le spese di trasporto, eventualmente si possono prenotare transfer a pagamento.
- La durata del tour comprende il tempo per arrivare a destinazione e tornare al Casale Podernovo.
- Bambini paganti: 4-12 anni. Bambini sotto i 4 anni gratis.
CACCIA AL TARTUFO NEL CASALE PODERNOVO 
Una persona del posto, esperto ed appassionato nella “caccia al tartufo”, insieme al proprio cane da tartufi, vi avvicinerà a questa antica pratica.
Per vivere un'esperienza veramente esclusiva durante la vostra vacanza in Toscana!
Il tartufo bianco è un dono prezioso e prelibato della terra toscana: proverete voi stessi a cercare nei dintorni di Casale Podernovo qualche famoso tartufo italiano.
Potrete raccogliere molte nozioni sul mondo del tartufo, l'addestramento dei cani per la sua ricerca, le origini di questa caccia e del mercato del tartufo. Una passeggiata nel bosco di circa 1 ora alla ricerca del noto "diamante toscano".
Durante l'escursione, presso il casale, un nostro cuoco locale preparerà per voi un pranzo a base di tagliolini all'uovo con tartufo fresco e un secondo piatto molto speciale e tutto da scoprire!
I vini rossi di Tenuta Podernovo sono ovviamente inclusi nell'offerta.
RACCOLTA DELLE OLIVE A CASCIANA TERME 
Con partenza al mattino, un contadino vi introdurrà alla pratica della raccolta delle olive toscane e dell'affascinante mondo dell'olio extra vergine di oliva: capirete e scorprirete qualità, benefici e preziosità
L'esperienza della raccolta delle olive è una delle attività più affascinanti per gli Ospiti di Casale Podernovo.
In quest'esperienza è inclusa la degustazione di olio d'oliva e un delizioso buffet di prodotti tipici toscani.
Dopo il pranzo si visiterà il frantoio per una dimostrazione diretta della trasformazione in olio extra vergine di oliva tipico toscano.
L'assicurazione obbligatoria è inclusa.
Informazioni importanti:
- Le attività vengono fate con una guida privata che dovrete seguire nella propria macchina fino a destinazione.
- I prezzi non includono le spese di trasporto, eventualmente si possono prenotare transfer a pagamento.
- La durata del tour comprende il tempo per arrivare a destinazione e tornare al Casale Podernovo.
- Bambini paganti: 4-12 anni. Bambini sotto i 4 anni gratis.
ITINERARIO STORICO CULTURALE A PECCIOLI E LAJATICO 
Un itinerario culturale in Toscana per scoprire i piccoli borghi medievali e la vita e le tradizioni di questi piccoli borghi toscani.
Durante questo tour culturale in Toscana andremo a visitare insieme Peccioli, a 8 km da Casale Podernovo, e Lajatico, a 12 km.
Il tour inizia con la visita alla città medievale di Peccioli con le sue strette strade lastricate in pietra, il suo curioso punto panoramico e il suo affascinante museo archeologico.
Un pranzo leggero sarà servito in una caratteristica trattoria del centro storico.
Il tour prosegue con la visita di Lajatico, paese natale di Andrea Bocelli, un grazioso borgo medievale costruito sulla cima di una collina.
Visita d'obbligo è il Teatro del Silenzio di Bocelli, un teatro naturale tra le dolci colline della Toscana, dove poter godere della migliore vista sulle colline di Volterra.
Alla fine di questo tour tra le colline toscane visiteremo un laboratorio artigiano di gioielli dove è ancora possibile ammirare l'arte antica della creazione a mano di gioielli con pietre preziose e oro: è possibile acquistare e personalizzare i propri gioielli!
Prima di concludere il nostro tour e rientrare al Casale Podernovo potremo gustare un ottimo gelato italiano presso la migliore gelateria in Valdera.
Informazioni importanti:
- Le attività vengono fate con una guida privata che dovrete seguire nella propria macchina fino a destinazione.
- I prezzi non includono le spese di trasporto, eventualmente si possono prenotare transfer a pagamento.
- La durata del tour comprende il tempo per arrivare a destinazione e tornare al Casale Podernovo.
- Bambini paganti: 4-12 anni. Bambini sotto i 4 anni gratis.
SCOPRI LA CUCINA TOSCANA A PODERNOVO 
Per vivere appieno una vera vacanza italiana non potete non immergervi nella cultura gastronomica italiana, qui a Casale Podernovo in Toscana!
Questa esperienza vi permette di entrare nel luogo più tradizionale di una casa italiana: la cucina.
Una cuoca locale organizzerà un corso di cucina direttamente nella cucina del vostro appartamento a Casale Podernovo.
Porterà con se alcuni ingredienti freschi per cucinare e l'attrezzatura speciale. Il menù verrà concordato in anticipo in base alle vostre preferenze ed ai nostri suggerimenti. In questo modo, con i vostri grembiuli e cappelli preparerete il pranzo o la cena, imparerete le ricette italiane e della tipica cucina toscana in un'atmosfera rilassata e familiare.
Una esperienza gastronomica unica che finisce quando ti siedi a tavola, accompagnando al pranzo uno dei vini tipici toscani della nostra Tenuta Podernovo, per finire con una grappa locale o un limoncello.
Il corso ha una durata massima di 3 ore più 1 ora aggiuntiva per un pranzo (o cena).
Le esperienze di Casale Podernovo
sono organizzate in collaborazione con

Prezzi
2021 | BASSA STAGIONE | ALTA STAGIONE | |
---|---|---|---|
Occupazione | Camere | A NOTTE | A NOTTE |
2 persone |
1 |
€ 210,- |
€ 250,- |
4 persone |
2 |
€ 340,- |
€ 400,- |
6 persone |
3 |
€ 480,- |
€ 600,- |
Soggiorno minimo: 1 notte.
Letto aggiuntivo: 45 euro per persona/notte - dai 4 ai 17 anni, su richiesta (supplemento fisso).
2021 - Apertura dal 27/03/2021 al 06/11/2021
BASSA STAGIONE dal 27/03/21 al 29/05/21 e dal 04/09/21 al 06/11/21
ALTA STAGIONE dal 29/05/21 al 04/09/21
Sono compresi nella tariffa applicata i seguenti servizi:
- Prima colazione
- Tutte le utenze, biancheria da letto, biancheria da tavola, biancheria da bagno, telo piscina
- Pulizia giornaliera della camera con cambio della biancheria da letto, da bagno e da piscina
- Noleggio biciclette
- 1x cialda di caffè ILLY per adulto / giorno
- Culla e seggiolone
- Riscaldamento (27/03/21 – 29/05/21 | 18/09/21 – 06/11/21)
- Piscina riscaldata (27/03/21 – 29/05/21 | 18/09/21 – 06/11/21)
- Aria condizionata (29/05/21 – 11/09/21)
- Il nostro orto biologico e il miele delle nostre api, secondo disponibilità
- Wi-Fi
- Parcheggio non coperto all'interno della proprietà (non custodito)
- Pulizia finale dell'appartamento
Ospitalità:
- Check-in: dalle 15:00 alle 18:00 (check-in anticipato / tardivo su richiesta)
- Check-out: 9.00 - 10.00 (check-out anticipato / tardivo su richiesta)
- Fiori freschi in camera
- Bottiglia di Aliotto, Toscana Rosso L.G.T.
Come garanzia al check-in è richiesta la carta di credito (non accettiamo American Express)
Cancellation policy:
Dalla data di prenotazione fino al 15° giorno prima del check-in = cancellazione gratuita
Dal 14° giorno prima del check-in / no show = 90% dovuto
Servizi extra (a pagamento, su richiesta / disponibilità):
- Enoteca
- Visite & degustazioni
- Animali
- Cialde caffè ILLY
- Prenotazione attività
- Servizio taxi
- Check-in anticipato e Check-out tardivo